Eventi a Vigevano:

Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


10/07/2025 15:48
Il mercato immobiliare milanese riparte. Nel primo trimestre 2025 le compravendite residenziali sono salite del 7,1%, spinte dal calo dei tassi di interesse e da una maggiore accessibilità ai mutui. Oggi quasi sette acquisti su dieci sono sostenuti da finanziamenti bancari, in crescita rispetto al semestre precedente.
Secondo i dati emersi dal secondo rapporto sul mercatto immobiliare realizzzato da Nomisma e presentato nella sede di Assolombarda, i prezzi restano sostanzialmente stabili ma con segnali positivi: +0,6% per le abitazioni nuove o ristrutturate, +0,3% per quelle usate. Anche gli sconti in fase di trattativa si riducono e i tempi medi di vendita si attestano intorno ai quattro mesi.
Sul fronte delle locazioni, i canoni tornano a salire con un aumento dell’1,6% su base annua, trainati dalla forte domanda per affitti brevi e transitori, soprattutto da parte di studenti, giovani lavoratori e professionisti in mobilità. Alcuni immobili particolarmente richiesti vengono affittati nel giro di pochi giorni.
A livello nazionale la ripresa è più lenta ma comunque in corso. Anche qui le compravendite crescono, favorite dal ritorno degli acquisti con mutuo, sebbene le banche mantengano un atteggiamento prudente.
Nonostante l’incertezza legata al contesto economico e geopolitico, le condizioni per il mercato immobiliare restano oggi tra le più favorevoli degli ultimi anni.