Eventi a Vigevano:

Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


11/07/2025 11:17
Prima uno sgombero, poi una nuova occupazione. Dopo il blitz delle forze dell’ordine nell’ex centro vaccinale di viale Brenta, avvenuto mercoledì mattina, il collettivo “Ci Siamo” ha occupato l’ex scuola elementare di via Vallarsa 19, a pochi metri di distanza. Lo stabile, chiuso dal 2021, è stato scelto per dare nuovamente accoglienza a famiglie migranti anche con bambini rimaste senza casa, le stesse che dallo scorso aprile avevano occupato l’edificio di Brenta.
Secondo gli attivisti, l’azione è una risposta immediata a quello che definiscono l’ennesimo sgombero imposto dal Comune, più interessato – a loro dire – alla tutela degli immobili e degli interessi privati che alla ricerca di soluzioni concrete per chi non ha un tetto. Le alternative offerte dopo l’intervento della polizia nel centro vaccinale occupato, infatti, secondo il collettivo, sono state inadeguate: un’accoglienza temporanea di dieci giorni presso il dormitorio di viale Ortles per una sola famiglia, e per gli altri un invito a ricominciare da capo il percorso presso l’hub di via Sammartini. Soluzioni che il collettivo giudica impraticabili: strutture con condizioni dure, regole rigide e percorsi che spesso non portano ad alcuna sistemazione stabile.
Ma anche sul fronte politico, la tensione resta alta. L’occupazione dell’ex scuola è stata bollata da esponenti della destra come un “blitz dei soliti antagonisti”, definito un’offesa ai milanesi rispettosi della legalità. La richiesta mossa alla giunta Sala è la chiusura immediata di tutti gli stabili occupati e l’espulsione degli irregolari. Dal collettivo, però, la lettura è opposta: denunciano la militarizzazione del quartiere, l’assenza di politiche strutturali e il crescente clima repressivo che colpisce chi porta avanti istanze sociali.
Intanto, il centro di viale Brenta, sgomberato dopo oltre due mesi di occupazione, verrà ora messo in sicurezza in attesa di una nuova destinazione d’uso.