Eventi a Vigevano:

Dal 04-09-2025 al 26-10-2025
ARMONIE SACRE DI FINE ESTATE - terza edizione
Dal 18-10-2025 al 26-10-2025
FUORI RASSEGNA INAUGURAZIONE MOSTRA
Dal 23-10-2025 al 23-10-2025
FUORI RASSEGNA LETTURE E COMMENTI
Dal 23-10-2025 al 23-10-2025
GENITORI IN CAMPO: una sfida educativa
Dal 24-10-2025 al 24-10-2025
JACOPO DE MICHELIS - La montagna del lago

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


21/10/2025 15:18
La Lomellina ha ora la sua “protettrice” dei corsi d’acqua. Si chiama “Lomilla” ed è la statua che abbellisce l’ingresso di Gambolò, all’incrocio tra via Lomellina e Corso Umberto, per chi arriva da Vigevano. A realizzarla è stata l’artista Ruben Bertoldo di Gattinara, in provincia di Vercelli. La scultura rappresenta una mondina che con una mano tiene una spiga di riso, dall’altra il fagiolo borlotto, prodotto tipico gambolese.
Un modo, da un lato, di simboleggiare l’appartenenza al territorio. Dall’altro, un tentativo di sensibilizzare sui temi ambientali. Come nelle intenzioni dell’artista, le cui opere valorizzano i canali d’acqua, molto cari alla terra delle risaie. Sullo sfondo c’è un progetto, già partito in Piemonte, che si conta di portare anche in Lomellina, per educare al rispetto verso ciò che ci circonda. La scultura “Lomilla” è stata donata dai soci dello Juventus Club di Gambolò. Un’opera in metallo che resterà nel tempo come memoria della vita contadina.