Eventi a Vigevano:

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


23/01/2025 14:38
Scintille tra commercianti e Comune sulla nuova Ztl del Quadrilatero della moda. A pochi giorni dall’avvio della sperimentazione, le richieste avanzate dagli esercenti per mitigare l’impatto delle nuove regole – come l’estensione degli orari di carico e scarico o l’introduzione di un valet parking in via Marina – sono state tutte respinte.
Il progetto, pensato per ridurre traffico e migliorare il decoro urbano, si scontra con le critiche di chi lavora ogni giorno in una delle aree più prestigiose di Milano. Gli esercenti lamentano una mancata collaborazione: nessun margine per modificare gli orari di carico e scarico, fermi alle 8 del mattino, e nessuna possibilità di introdurre un “grace period” per chi cerca parcheggio nei garage.
Ad aggravare il tutto, c’è l’assenza del software che dovrebbe collegare le telecamere della Ztl ai parcheggi, costringendo le autorimesse a ricorrere a registrazioni manuali per evitare sanzioni ai clienti. Nonostante il periodo di prova senza multe, i commercianti temono che le rigidità del sistema finiscano per penalizzare il commercio locale senza risolvere i problemi reali.
Il Comune, però, tira dritto, respingendo le critiche e confermando che la Ztl resterà attiva 24 ore su 24, non come avevano chiesto i commercianti fino alle 19, almeno nei due mesi di sperimentazione. Con le due parti su posizioni opposte, il Quadrilatero diventa così un banco di prova non solo per la mobilità sostenibile, ma anche per il rapporto tra istituzioni e imprese.