Eventi a Vigevano:

Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


16/09/2025 17:25
Si richiede un milione e mezzo di euro, forniteci riscontro entro il 28 settembre. Con una lettera di appena cinque righe il comune di Mortara chiede ad AsM una cifra senza precedenti. Una lettera, firmata dalla vicesindaca Laura Gardella, che sta creando imbarazzo nell’azienda pubblica mortarese. Certo, la proprietà di AsM è quasi interamente del comune; certo, è prassi che il comune chieda una fetta degli utili per colmare difficoltà di bilancio; però un milione e mezzo è un milione e un mezzo. Una cifra stellare per un comune delle dimensioni di Mortara, tanto che molti si stanno chiedendo a cosa potranno servire tutti questi soldi. Per capire quanto la richiesta sia fuori scala, basta vedere quanto ha dato negli ultimi anni AsMortara al comune. Come si può vedere, la cifra è stata spesso attorno ai 150.000 euro, con l’eccezione dei 671.000 del 2019 che però accorpavano due anni di utili (nel 2018 non erano stati distribuiti). Si noti che, dopo l’arrivo dell’attuale amministrazione, i soldi passati al comune da AsM sono aumentati a dismisura. 488.000 euro nel 2023, mezzo milione (finora) per l’annualità di bilancio 2024 da saldare in questo 2025 in corso. C’era già un accordo sulla parola con l’allora sindaco Ettore Gerosa per aggiungere ulteriori 150.000, portando il totale a 650.000. A questi, la vicesindaca Gardella chiede di aggiungere un ulteriore milione e mezzo. In AsM si sta valutando il da farsi. Soldi in cassa ce ne sono, perché l’azienda ha recentemente venduto le quote di LD reti, capitalizzando assai. C’era, però, un piano di investimenti che AsM avrebbe voluto realizzare con quel denaro, anche per via di quanto concordato con il sindaco Gerosa. Ora invece il comune chiede i soldi per sé, senza precisare un progetto. Si possono solo fare ipotesi: o il bilancio comunale è in estrema difficoltà, o magari sono alle porte dei maxi investimenti da qui alle elezioni della prossima primavera. La questione è delicata. AsM potrebbe rifiutarsi di acconsentire alla richiesta della vicesindaca, ma il comune è azionista di maggioranza. Si rischierebbe quindi una battaglia legale, mentre la cittadinanza aspetta di capirne di più.