Videonews


05/05/2025 12:24
Raccontare la storia ritrovata di un’importante proprietà fondiaria che ha attraversato i secoli. E' da questo presupposto che è nato il progetto "500 anni e un… Po", dedicato al feudo di Mezzana Bigli. All'Università di Pavia, il 17 maggio, è in programma un convegno con docenti ed esperti.

Il progetto ha consentito di ritrovare un archivio storico che conteneva l'atto di concessione delle terre di Mezzana a Giovanni Antonio Biglia, membro di un casato milanese, da parte di Carlo V. La storia della proprietà si intreccia poi con altre figure storiche, da Cecilia Gallerani (la famosa Dama con l'ermellino del ritratto di Leonardo da Vinci) all'eroe del Risorgimento Federico Confalonieri. E in occasione dei 500 anni della proprietà è stato istituito anche un assegno di laurea destinato a migliorare la conoscenza sulle dinamiche storiche, sociali ed economiche legate alle Terre di Mezzana.