Eventi a Vigevano:

Dal 09-02-2023 al 04-12-2023
La Collezione Strada
Dal 08-09-2023 al 30-09-2023
BONA SFORZA E I SUOI DISCENDENTI
Dal 15-09-2023 al 01-12-2023
Gialli in biblioteca: omaggio a Bianca Garavelli
Dal 16-09-2023 al 30-09-2023
IL COLORE DELL'INDIFFERENZA
Dal 21-09-2023 al 01-10-2023
FESTIVAL DELLE TRASFORMAZIONI

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


24/11/2022 16:50
Nessun accordo sindacale, per ora, sul contratto di solidarietà per i 68 dipendenti della cantina sociale Terre d’Oltrepò. Lo precisano in modo unitario i sindacati Cgil Cisl e Uil all’indomani della diffusione di un comunicato dell’azienda che dava per già siglata l’intesa. “C’è ancora da lavorare e - spiegano i sindacati - una volta trovate soluzioni condivise, verrà nuovamente convocata un’ assemblea dei dipendenti solo dopo questi passaggi il percorso si potrà ritenere concluso”. Le organizzazioni sindacali hanno infine bollato la comunicazione come un “grave passo in avanti, in un momento così delicato”.
Al netto dell’accordo, che dunque non vi è ancora, in base a quanto emerso, la linea sembra tracciata: per far fronte a una crisi dovuta in gran parte al calo di produzione 2022 (dovuto soprattutto alla siccità) e all’aumento dei costi di produzione e dell’energia, la cantina dovrà trovare una soluzione per ridurre le spese. Scartata l’ipotesi dei licenziamenti, la strada sarà quella del contratto di solidarietà per 24 mesi. In che misura questo si applicherà alle maestranze, che impatto avrà a livello economico, ovvero di quanto tempo sarà ridotto il lavoro e di conseguenza lo stipendio dei lavoratori è quanto resta ancora da definire.