Eventi a Vigevano:

Dal 04-09-2025 al 26-10-2025
ARMONIE SACRE DI FINE ESTATE - terza edizione
Dal 18-10-2025 al 26-10-2025
FUORI RASSEGNA INAUGURAZIONE MOSTRA
Dal 25-10-2025 al 25-10-2025
CHIEDI CHI ERA MASTRONARDI • VIGEVANO 1975 - 2025
Dal 25-10-2025 al 25-10-2025
INCONTRO CON GADDO DELLA GHERARDESCA
Dal 25-10-2025 al 02-11-2025
OLTRE IL LIMITE

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


22/09/2023 11:12
Di Milano si muore, basta morti in strada, Milano corre – Milano uccide, sono solo alcuni dei cartelli, con cui circa 2 mila milanesi nella serata di giovedì 21 settembre hanno protestato in quattro punti diversi della città, per chiedere una città più sicura, a misura d’uomo e di biciclette.

Alle 7 i milanesi si sono dati appuntamento, in quattro punti della circonvallazione, in viale beatrice d’este, in viale di porta Vercellina, sui Bastioni di Porta Nuova e in viale Bianca Maria. Lungo le strisce pedonali i manifestanti hanno creato un lungo attraverso pedonale collettivo, fermando per diverse volte, per cinque minuti il traffico della città.


Quello che volgiano i cittadini è una Milano più lenta, in cui le notizie di morti in strada investiti dalle automobili, non siano più all’ordine del giorno. La richiesta è così quella di una Milano che riparta alla velocità delle persone, a 30 allora, con strade scolastiche e spazio per le persone.


I manifestanti dopo i flash mob nei quattro punti della città si sono poi riuniti sono palazzo Marino, per chiedere all’amministrazione di essere protagonista del cambiamento.