Eventi a Vigevano:

Dal 25-10-2025 al 09-11-2025
BIPERSONALE DI PITTURA DI NINO LANDOLINA E GIORDANO PAGLIAI
Dal 31-10-2025 al 16-11-2025
FESTIVAL DELLE TRASFORMAZIONI
Dal 08-11-2025 al 08-11-2025
LA BANCARELLA DEL LIBRO
Dal 08-11-2025 al 08-11-2025
DAVANTI ALLE ONDE DI NAZARÉ: il nuovo libro di ARIANNA ZORZOLO
Dal 08-11-2025 al 08-11-2025
SOSTANZA UMANA

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


07/11/2025 17:54
Un aiuto economico alle persone che abitano nelle case popolari e versano in difficoltà economiche: come ogni anno Regione Lombardia ha erogato il Contributo di Solidarietà per sostenere il pagamento di spese e affitto.
Le risorse del 2025 ammontano complessivamente a 22 milioni di euro ed il comune di Pavia potrà beneficiare di poco più di 120mila euro.

L’agevolazione economica è rivolta alle famiglie in affitto nei servizi abitativi pubblici (SAP) di proprietà dei Comuni o delle ALER finalizzato a sostenere i costi della locazione (canone spese per i servizi comuni) e il pagamento dei servizi a rimborso dell'anno di riferimento nonché l'eventuale debito pregresso della locazione sociale.

Il Contributo di Solidarietà è diretto ai nuclei familiari indigenti e a quelli che si trovano in condizione di vulnerabilità economica e sociale, in possesso di un ISEE fino a 9.360,00€.

Per quel che riguarda l’entità del contributo è previsto fino ad un massimo di 1.850 euro per i nuclei in condizioni di indigenza, con un ISEE minore di 3mila euro mentre fino ad un massimo di 2.700 euro per i nuclei familiari in condizioni di comprovate difficoltà economiche.

A Pavia le case popolari sono 3.100 circa, di queste 2.345 del comune e le restanti 838 di Aler.