Eventi a Vigevano:

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


27/03/2025 18:14
Difendere la produzione e l'occupazione del settore suinicolo lombardo colpito dagli effetti della Peste suina africana, sostenendo le imprese con indennizzi adeguati e prezzi equi per la vendita dei capi: è l’obiettivo della risoluzione approvata a maggioranza dalla Commissione attività produttive di Regione Lombardia. Sebbene infatti le misure adottate per contrastare la diffusione del virus - secondo quanto riferito - “stiano proseguendo con risultati efficaci”, uno dei problemi più gravi resta l'inadeguatezza degli ammortizzatori sociali: ovvero ristori, incentivi. Per questo è stato approvato un pacchetto di azioni economiche e gestionali per far fronte alle drammatiche ricadute della pandemia in termini occupazionali e di competitivita' delle aziende suinicole. Così il consigliere regionale della Lega Giovanni Malanchini, che ha preso le distanze dalla governance europea che sta spingendo per ridurre gli allevamenti intensivi.
Soddisfazione anche nel gruppo del Partito democratico in Regione, secondo cui il sostegno passa anche dal riconoscere prezzi equi per gli animali sani provenienti da allevamenti in zone di restrizione, come Pavia. È importante - hanno spiegato i consiglieri del Pd sostenere il controllo dei cinghiali, a promuovere e rafforzare l’immagine della filiera suinicola, a prevedere risorse per bandi regionali destinati alle piccole medie imprese dedite all’allevamento di suini, per garantire il costante mantenimento di elevatissimi livelli di biosicurezza”.