Eventi a Vigevano:

Dal 04-09-2025 al 26-10-2025
ARMONIE SACRE DI FINE ESTATE - terza edizione
Dal 18-10-2025 al 26-10-2025
FUORI RASSEGNA INAUGURAZIONE MOSTRA
Dal 23-10-2025 al 23-10-2025
FUORI RASSEGNA LETTURE E COMMENTI
Dal 23-10-2025 al 23-10-2025
GENITORI IN CAMPO: una sfida educativa
Dal 24-10-2025 al 24-10-2025
JACOPO DE MICHELIS - La montagna del lago

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


22/10/2025 17:25
Prosegue a ritmo sostenuto la campagna vaccinale in Lombardia. Crescono i numeri, cresce la partecipazione e con essa la consapevolezza che la prevenzione resta l’arma più efficace contro le malattie stagionali e respiratorie.

Al 19 ottobre, erano già oltre 490 mila le dosi di vaccino antinfluenzale somministrate in tutta la regione, con un incremento di quasi 24 mila somministrazioni rispetto allo stesso periodo del 2024. Milano guida la classifica con più di 162 mila vaccinazioni, seguita da Brescia e Bergamo. Un risultato che conferma la rete di collaborazione tra ospedali, medici di medicina generale e farmacie dei servizi, che continuano a garantire un accesso capillare e veloce alle vaccinazioni antinfluenzali, anti-Covid e anti-pneumococco.

E anche Palazzo Pirelli, sede del Consiglio regionale, si trasforma per l’occasione in un centro vaccinale. Nel primo open day, in sole cinque ore, sono stati somministrati 630 vaccini grazie a sette linee attive e alla collaborazione con ASST Nord Milano e Protezione civile. L’iniziativa, rivolta in particolare alle categorie più fragili, tornerà martedì 4 novembre, sempre dalle 9 alle 14, con accesso libero da piazza Duca d’Aosta.

Un’occasione per ricordare che la vaccinazione non è solo un gesto individuale, ma un atto di responsabilità collettiva.