Eventi a Vigevano:

Dal 04-09-2025 al 26-10-2025
ARMONIE SACRE DI FINE ESTATE - terza edizione
Dal 18-10-2025 al 26-10-2025
FUORI RASSEGNA INAUGURAZIONE MOSTRA
Dal 23-10-2025 al 23-10-2025
FUORI RASSEGNA LETTURE E COMMENTI
Dal 23-10-2025 al 23-10-2025
GENITORI IN CAMPO: una sfida educativa
Dal 24-10-2025 al 24-10-2025
JACOPO DE MICHELIS - La montagna del lago

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


21/10/2025 19:00
Un indotto di oltre 47 miliardi di euro, di cui 17 per l’esportazione, che rappresenta il 40% del fatturato generato dal sistema fieristico milanese per le imprese: sono questi i numeri che riesce a muovere una manifestazione internazionale come Eicma, l’Esposizione internazionale delle due ruote che torna dal 4 al 9 novembre prossimi a Rho Fiera Milano.
L’esposizione, giunta all’82ma edizione, punta a bissare quella record del 2024, ospitando quest’anno 730 espositori, 20mila marchi e un fitto calendario di spettacoli, competizioni e prove guida gratuite. 50 saranno le nazioni espositrici, 10 delle quali nuove, con però un 30% di stand italiani. 60mila saranno, invece, i metri quadrati all'esterno, dove si festeggeranno i 20 anni di MotoLive, l'arena racing di Eicma, e sarà visibile la mostra Desert Queens, dedicata alle moto e alle persone che hanno scritto la storia della Dakar. Lo slogan scelto per la kermesse è “That’s Amore”, amore per le due ruote e per chi ne è appassionato.
Il sindaco di Milano Giuseppe Sala, durante la presentazione della kermesse a Palazzo Lombardia, ha ribadito l’importanza delle due ruote per la città, sottolineando che si è registrata una crescita del 35% delle immatricolazioni di scooter e confermando il proprio impegno a lavorare sulle ciclabili.