Eventi a Vigevano:

Dal 25-10-2025 al 09-11-2025
BIPERSONALE DI PITTURA DI NINO LANDOLINA E GIORDANO PAGLIAI
Dal 31-10-2025 al 16-11-2025
FESTIVAL DELLE TRASFORMAZIONI
Dal 08-11-2025 al 08-11-2025
LA BANCARELLA DEL LIBRO
Dal 08-11-2025 al 08-11-2025
DAVANTI ALLE ONDE DI NAZARÉ: il nuovo libro di ARIANNA ZORZOLO
Dal 08-11-2025 al 08-11-2025
SOSTANZA UMANA

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


07/11/2025 12:38
A distanza di mesi non sono stati ancora ripuliti. Anzi, stanno per invadere la strada i rifiuti abbandonati alla cascina Dellacà, tra Mortara e Olevano. Da ultimo, il gruppo di minoranza “Per Olevano” ha scritto agli enti competenti, Provincia di Pavia e Comune di Mortara, sottolineando la pericolosità del transito e i rischi ambientali.
Non sono poche infatti le lamentele dei cittadini al riguardo. C’è chi dice che, tra i cumuli di rifiuti abbandonati sul ciglio della strada, c’era anche un monopattino. Una situazione quindi molto pericolosa per chi circola in auto nella zona della cascina Dellacà. Come si può notare dalle immagini, è spuntato da ultimo anche un divano. Oltre a questo continuano a fare bella mostra di sé materassi, buste della spesa, latte di vernice, legni e oggetti di plastica.
La cascina Dellacà è un’area di proprietà privata, già in passato oggetto di controversie legali arrivate fino al Consiglio di Stato. Il Comune di Mortara più volte, attraverso varie ordinanze, aveva intimato ai proprietari lo sgombero dei rifiuti. L’area era stata ripulita nel maggio di due anni fa. I rifiuti sono però ricomparsi più volte, abbandonati abusivamente ignorando l’apposita ordinanza di divieto.
Più in generale il problema dell’abbandono dei rifiuti sulla strada tra Mortara e Olevano rimane di difficile soluzione. Pochi chilometri più indietro, anche la curva dello Zermagnone, in direzione di Olevano, è diventata meta di incivili che scaricano ogni tipo di rifiuti. Sacchi neri, ingombranti, suppellettili e pneumatici: non esattamente un bel biglietto da visita per chi arriva da Mortara. Un problema per risolvere il quale si continuano a chiedere interventi risolutivi, una volta per tutte.