Eventi a Vigevano:

Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


16/09/2025 17:13
Vaccini direttamente in farmacia: la Lombardia amplia l’offerta e porta la prevenzione più vicina ai cittadini. Oltre al vaccino antipneumococcico, con la nuova delibra firmata dall’assessore Guido Bertolaso ora sarà possibile vaccinarsi contro difterite, tetano, pertosse e HPV.

Le somministrazioni possono essere gratuite per chi rientra nelle fasce a rischio, a parziale compartecipazione o a totale carico del cittadino, con l’obbligo per le farmacie di informare sulle opzioni gratuite o agevolate. La partecipazione delle farmacie è volontaria e le procedure per effettuare le punture sono precise: verifica delle vaccinazioni pregresse, registrazione della vaccinazione e l’obbligo di comunicare all’ATS della formazione del personale sanitario.

La sperimentazione è partita nelle ATS della Brianza e della Val Padana e ha confermato l’efficacia del modello, senza problemi organizzativi.
L’accordo, valido fino al 31 marzo 2028, rafforza così il ruolo delle farmacie come punto di riferimento sul territorio, con l’obiettivo di aumentare le coperture vaccinali e proteggere le fasce più fragili della popolazione. La spesa stimata è di 600mila euro l’anno per circa 40mila persone.