Eventi a Vigevano:

Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


15/09/2025 16:55
Milano, lunedì 15 settembre. Primo giorno di multe nella Ztl del Quadrilatero e davanti al varco tra via Manzoni e via Bigli compare un presidio della Lega. Cartelli, volantini e un avviso scritto in milanese: “Ocio alle multe”. Un modo per fermare gli automobilisti e ricordare che da oggi le telecamere non perdonano.
Il flashmob diventa occasione di protesta contro la misura della giunta Sala. Nel mirino le regole più contestate: un solo accesso al giorno per gli accompagnatori dei residenti, niente possibilità di ricevere più amici o di farsi riaccompagnare la sera se il varco è già stato usato.
C’è poi il rischio sicurezza: con le strade svuotate di auto nelle ore serali, avverte l’opposizione, il cuore dello shopping potrebbe trasformarsi in un deserto urbano.
Infine i motorini: liberi fino a maggio 2026, poi anche loro banditi. Per la Lega la Ztl resta un provvedimento punitivo, più utile a riempire le casse comunali che a migliorare la mobilità.
Nel giorno in cui scattano le telecamere, il Quadrilatero diventa non solo zona a traffico limitato, ma terreno di scontro politico.