Eventi a Vigevano:

Dal 21-01-2025 al 22-04-2025
RESPIRA CHE TI PASSA
Dal 25-01-2025 al 05-05-2025
STAGIONE TEATRALE 2025 ODEON
Dal 07-02-2025 al 11-04-2025
GIALLI IN BIBLIOTECA: OMAGGIO A BIANCA GARAVELLI - Edizione Primavera 2025
Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma
Dal 21-03-2025 al 26-03-2025
CAMMIN'ARTE

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


13/03/2025 11:54
Corse tagliate, pullman affollati e insufficienti, ritardi continui. Una situazione diventata insostenibile, quella del trasporto pubblico locale, e per cui giovedì mattina pendolari e sindaci di 14 Comuni del Milanese sono scesi per protestare, con tanto di cartelli e striscioni.
È successo nei pressi della fermata dei pullman di Star Mobility alla frazione Santa Corinna di Noviglio. Nell’ultimo incontro con Regione e gestori del servizio per discutere dei problemi del trasporto pubblico locale, vista la carenza di autisti, è rimbalzata l’ipotesi di una rimodulazione del servizio, che comporterebbe un minor numero di corse. Una proposta giudicata irricevibile dai Comuni e dai pendolari, che si dicono costretti molto spesso a viaggiare su un carro bestiame.
Una situazione che si ripropone ogni giorno e che costringe gli utenti il più delle volte a organizzarsi con mezzi propri per non rischiare di arrivare in ritardo a lavoro, oppure per non rientrare tardi a casa. C’è poi il disagio raccontato da questa mamma, costretta ad andare a prendere i figli a scuola, perché mancano le corse per tornare a casa.
Intanto la partita continua a giocarsi sui tavoli istituzionali, con i sindaci del Milanese che si dichiarano disposti a spostare la protesta ancora più in alto, coinvolgendo anche il governo.