Eventi a Vigevano:

Dal 22-11-2025 al 23-11-2025
COME L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE CAMBIA IL MONDO
Dal 23-11-2025 al 23-11-2025
Presentazione del libro “IL SEGRETO DEI MITOCONDRI.”
Dal 23-11-2025 al 21-06-2026
Musica senza Candele
Dal 29-11-2025 al 30-11-2025
PERFORMANCE – IO SONO UN OGGETTO
Dal 12-12-2025 al 12-12-2025
ISTRICI DI CARTA - 2

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


21/11/2025 11:07
Non solo i commercianti del mercato Ipogeo, ora anche il Comitato Pavia Dinamica dice la sua sugli ormai famosi "camini" che verranno costruiti in piazza della Vittoria. Il Comitato suggerisce di utilizzare "soluzioni impiantistiche a minimo impatto visivo" per evitare di "compromettere l’equilibrio estetico e percettivo dello spazio urbano".

Gli attivisti spiegano che si potrebbero considerare sistemi geotermici verticali o orizzontali, in grado di assicurare ventilazione e climatizzazione del volume ipogeo senza la necessità di torrette o camini emergenti; canalizzazioni sotterranee remote, che consentano di spostare i punti di aspirazione ed espulsione dell’aria verso aree meno sensibili dal punto di vista architettonico; sistemi di aerazione integrati negli elementi di arredo urbano o una ventilazione meccanica controllata con recupero di calore, anch'essa integrata nelle strutture esistenti.

Il Comitato Pavia Dinamica, che aveva avanzato proposte anche per il cantiere del ponte di viale Ludovico il Moro, suggerisce una collaborazione pubblico-privato con aziende che "potrebbero fornire un contributo tecnico qualificato alla definizione di soluzioni impiantistiche alternative, innovative e pienamente compatibili con il contesto storico". Una proposta diversa, insomma, per evitare la costruzione di queste torri di aerazione nel salotto buono della città.

L'amministrazione comunale, però, ha già fatto sapere che si procederà con l’intervento già deciso e approvato dalla Soprintendenza. In Piazza della Vittoria, insomma, le nuove torri si faranno.