Eventi a Vigevano:

Dal 25-10-2025 al 09-11-2025
BIPERSONALE DI PITTURA DI NINO LANDOLINA E GIORDANO PAGLIAI
Dal 31-10-2025 al 16-11-2025
FESTIVAL DELLE TRASFORMAZIONI
Dal 08-11-2025 al 08-11-2025
LA BANCARELLA DEL LIBRO
Dal 08-11-2025 al 08-11-2025
DAVANTI ALLE ONDE DI NAZARÉ: il nuovo libro di ARIANNA ZORZOLO
Dal 08-11-2025 al 08-11-2025
SOSTANZA UMANA

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


06/11/2025 18:44
Proseguono a ritmo serrato i lavori di riassetto idrogeologico, formazione di difese spondali e manutenzione straordinaria del torrente Staffora, nel tratto che attraversa il Comune di Rivanazzano Terme.
Gli interventi, oltre alla creazione di barriere e alla risagomatura dell’alveo, comprendono anche la rimozione degli arbusti presenti nel greto, ritenuti un ostacolo al deflusso regolare delle acque in caso di piena. L’intervento è stato finanziato con circa 600mila euro da Regione Lombardia.
In particolare i lavori si sono concentrati in prossimità dei centri abitati di Rivanazzano e Salice, con particolare attenzione per i rispettivi ponti. A queste opere si aggiunge anche la realizzazione di una “soglia antiscalzamento” ai piedi della briglia che sorge tra le piscine del Golf Club ed il Park Hotel, nei pressi dell’abitato di Salice, con il riposizionamento di alcuni massi divelti dalla forza delle acque.
“Tale intervento - ha spiegato il Comune - si rende necessario a seguito di fenomeni erosivi che si sono generati in tempi recenti e che stanno mettendo in pericolo la stabilità della sottofondazione della briglia e di conseguenza la sua funzionalità idraulica”.