Eventi a Vigevano:

Dal 09-02-2023 al 04-12-2023
La Collezione Strada
Dal 08-09-2023 al 30-09-2023
BONA SFORZA E I SUOI DISCENDENTI
Dal 15-09-2023 al 01-12-2023
Gialli in biblioteca: omaggio a Bianca Garavelli
Dal 16-09-2023 al 30-09-2023
IL COLORE DELL'INDIFFERENZA
Dal 21-09-2023 al 01-10-2023
FESTIVAL DELLE TRASFORMAZIONI

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


28/09/2022 16:50
Anche se per la maggior parte di chi prende tram, autobus, metropolitane, e treni è diventata ormai un oggetto desueto, solo dal 30 di settembre non ci sarà effettivamente più l’obbligo di indossare la mascherina sui mezzi di trasporto pubblico. Ma non solo, anche negli ospedali, negli ambulatori e nelle case di riposo non sarà più obbligatorio circolare con naso e bocca coperti.


A meno, infatti, di ripensamenti last minut, il governo Draghi non sembra intenzionato a prorogare l’obbligo dell’utilizzo delle mascherine. la decisione, se mai, spetterà al nuovo esecutivo, qualora ce ne fosse il bisogno, in caso in cui ci dovesse essere una recrudescenza del virus con l’arrivo della stagione invernale.

I protocolli di sicurezza legati alla pandemia sui luoghi di lavoro scadranno invece a partire dal 31 di ottobre, da quando negli uffici al chiuso anche quando non si potrà garantire il distanziamento non sarà obbligatorio l’uso delle mascherine.

Una decisione che naturalmente divide gli esperti, tra chi pensa che sia arrivato il momento di dire addio definitivamente ai dispositivi di protezione personale e chi invece ritiene, che in luoghi pubblici o affollati, sia più prudente ancora l’utilizzo della mascherina.

A fare da ago della bilancia sarà solo l’andamento della pandemia nei prossimi mesi invernali: al momento però non si registrano aumenti nelle terapie intensive, anzi la situazione sembra stabile e i numeri addirittura in calo, così come i ricoveri nei reparti covid.