Eventi a Vigevano:

Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


16/09/2025 14:16
Più sostegno al riso attraverso la nuova Pac, la politica agricola comune. Se ne è parlato anche a Valeggio in occasione della missione della commissione agricoltura del Parlamento europeo, in visita lunedì sera in Lomellina, patria del riso per eccellenza.
L’occasione utile per incontrare i diversi attori della filiera agroalimentare, in un periodo delicato per il settore. Poche settimane fa, la Commissione europeo ha presentato la proposta del Quadro finanziario pluriennale per il periodo 2028-2034 che prevede tagli per la Pac, la politica agricola prevista dopo il 2027.
Si avverte quindi l’esigenza di ridurre la burocrazia e difendere il riso dalla concorrenza dei prodotti asiatici, uno dei problemi che affligge il settore, come sottolinea Marta Sempio, imprenditrice agricola alla cascina Tessera di Valeggio e presidente di Confagricoltura Pavia.
La missione della commissione agricoltura del Parlamento europeo è stata promossa da Carlo Fidanza, capodelegazione di Fratelli d’Italia a Bruxelles. Un modo per toccare con mano le esigenze del mondo agricolo, proprio nel momento in cui sembra invece che si vada nella direzione di tagliare i finanziamenti previsti per il settore, anziché difenderlo strenuamente. Si punta inoltre sull’innovazione tecnologica e politiche più sostenibili, per tutelare il settore contro i rischi meteorologici e i focolai di malattie.