Eventi a Vigevano:

Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


12/07/2024 16:52
Dopo le polemiche sollevate in consiglio comunale, il Comune di Vigevano ha indetto la gara per affidare il servizio mensa nelle scuole. Un servizio che andrà in scadenza a fine anno e che aveva fatto discutere di recente per la scelta del menù imposto ai bambini, che non potranno più portarsi il cibo da casa, pena la rinuncia alla mensa per tutto l’anno scolastico.
Il bando per il servizio di ristorazione scolastica avrà validità dal prossimo 23 dicembre fino al 31 agosto 2027, con possibilità di proroga per ulteriori due anni, quindi fino al 31 agosto 2029.
L’appalto per la mensa, finanziato con fondi propri del Comune di Vigevano, prevede un importo di oltre 12 milioni di euro mentre il costo unitario del pasto, posto a base di gara, è di 5,80 euro. Un prezzo che, come spiegato anche nell’ultimo consiglio comunale, tiene conto dei costi delle materie prime e delle spese di gestione di locali e attrezzature, oltre che del personale impiegato nel servizio, dalla produzione dei pasti fino alla loro distribuzione.
Nell’ultima seduta il Partito democratico di Vigevano aveva chiesto di rendere gratuita la mensa scolastica e una maggiore attenzione sugli avanzi di cibo che si produrrebbero, nel momento in cui i bambini rifiutassero i pasti a loro proposti. Un’ipotesi da non scartare, per scongiurare la quale i dem suggerivano di predisporre un menù alternativo per gli utenti della mensa. L’amministrazione comunale ha risposto picche, sottolineando come il doppio menù comporterebbe costi maggiori per le famiglie e che comunque ci saranno dei controlli sul cibo avanzato.
Una risposta che ha sollevato qualche perplessità tra i banchi dell’opposizione. Perplessità che dovranno essere fugate nei prossimi mesi, quando le scuole riapriranno i battenti.