Eventi a Vigevano:

Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


16/09/2025 18:04
È stata avviata la procedura di licenziamento per i 311 lavoratori a tempo indeterminato di Fiege logistsics impiegati presso i magazzini di Stradella: nessun ripensamento dunque per il colosso cinese dell’abbigliamento online Shein, che a fine anno trasferirà in Polonia il centro di smistamento delle merci per l’Europa.
L’avvio dell’iter di licenziamento non è un fatto inatteso e ampiamente annunciato, ma lavoratori e sindacati continuano la propria battaglia.
Chiedono un numero di ricollocazioni più alto e buonuscite più importanti, chiamando in causa, oltre al datore di lavoro diretto, ovvero Fiege logistics che ha già fatto una serie di proposte alternative, anche il cliente di quest’ultima, ovvero Shein: “Se hanno deciso di trasferire tutto all’estero per ragioni strategiche - ragiona Gaetano di Capua della Fit Cisl Pavia-Lodi - è un loro diritto ma non possono andarsene senza pensare alla difficoltà in cui getteranno centinaia di famiglie”.
Se in passato qui, compresi i lavoratori di cooperativa e quelli a tempo determinato, si era arrivati ad oltre 700 lavoratori, oggi sono rimasti solo quelli a tempo indeterminato: si tratta di 311 persone di cui 287 operai e 24 impiegati).
Grazie a contratti con nuovi clienti, Fiege, proprietaria di vari stabilimenti, ad oggi avrebbe messo sul piatto dai 30 ai 50 posti presso un altro magazzino di Stradella, 10 a Castelsangiovanni, 10 a Bologna e 100 a Novara e un premio per chi accetta il trasferimento di 6000 euro. Lunedì 22 settembre sindacati e rappresentanti delle aziende coinvolte si incontreranno nuovamente a Pavia.