Eventi a Vigevano:

Dal 21-01-2025 al 22-04-2025
RESPIRA CHE TI PASSA
Dal 25-01-2025 al 05-05-2025
STAGIONE TEATRALE 2025 ODEON
Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma
Dal 11-04-2025 al 21-04-2025
IL LUNGO ADDIO DI DEANNA DIKEMAN
Dal 11-04-2025 al 21-04-2025
IL RESPIRO DELLA TERRA

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


16/04/2025 11:41
Sms, e-mail e telefonate in cui si chiedono informazioni personali o addirittura versamenti di denaro per risolvere problemi legali. Le nuove frontiere delle truffe non risparmiano nessuno, dalle persone anziane ai ragazzi più giovani. Spesso i truffatori utilizzano anche siti-clone, che assomigliano molto a quelli ufficiali. Proprio per far fronte a un problema che tocca ogni anno migliaia di persone, Poste Italiane ha avviato una serie di attività - tra cui anche la formazione dedicata per il personale degli uffici - così da sventare possibili tentativi di truffa. I consigli per gli utenti sono sempre gli stessi.

Il Fraud Prevention Center di Poste Italiane, che ha due sedi a Roma e Torino, presidia ogni giorno la sicurezza delle transazioni finanziarie e assicurative compiute negli uffici postali e online. Nel 2024 i due centri hanno gestito più di 1 milione di situazioni a rischio, sventando tentativi di frode a danno dei clienti per circa 25 milioni di euro. Queste attività, assieme alle altre iniziative messe in campo dall'azienda, hanno permesso di ridurre in maniera significativa le truffe.