Eventi a Vigevano:

Dal 22-11-2025 al 23-11-2025
COME L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE CAMBIA IL MONDO
Dal 23-11-2025 al 23-11-2025
Presentazione del libro “IL SEGRETO DEI MITOCONDRI.”
Dal 23-11-2025 al 21-06-2026
Musica senza Candele
Dal 29-11-2025 al 30-11-2025
PERFORMANCE – IO SONO UN OGGETTO
Dal 12-12-2025 al 12-12-2025
ISTRICI DI CARTA - 2

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


21/11/2025 07:39
Avviare l’iter di candidatura di San Michele quale sito riconosciuto dall’Unesco, Patrimonio dell’Umanità. E’ la proposta, sotto forma di mozione, che il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia ha indirizzato all’amministrazione di Palazzo Mezzabarba.

L’iter, come specificato nel documento, prevede alcuni passaggi formali: innanzitutto una manifestazione formale di interesse da parte del Comune di Pavia, quindi la predisposizione di un dossier preliminare contenente motivazioni, analisi storica, valutazione architettonica e stato di conservazione.

Altro passaggio chiave è l’avvio di un percorso con Ministero della Cultura, Commissione Nazionale UNESCO e Regione Lombardia. Infine l’inserimento del bene nella tentative list italiana, condizione necessaria per ottenere il riconoscimento finale.

Il riconoscimento Unesco, spiega il gruppo di Fratelli d’Italia nella mozione, comporterebbe benefici significativi: incremento del turismo culturale internazionale, aumento del prestigio scientifico e accademico, possibilità di accesso privilegiato a fondi per restauri, conservazione e valorizzazione e rafforzamento dell’identità storica e culturale della città.

La candidatura della Basilica di San Michele consentirebbe a Pavia di essere finalmente valorizzata in modo adeguato rispetto alla sua storia europea.