Eventi a Vigevano:

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


23/01/2025 18:56
Milano rallenta la corsa: nel 2024 il prodotto interno lordo è cresciuto solo dello 0,4%, restando indietro rispetto alla media regionale e a quella nazionale. Secondo i dati raccolti da Assolombarda, a pesare su questo risultato è stata la debolezza di settori chiave come il lusso e i servizi, penalizzati dalla flessione della domanda estera, con esportazioni in discesa dell’1,4% nei primi nove mesi dell’anno: una combinazione che ha frenato una città che, tradizionalmente, è votata all’eccellenza e al dinamismo.

Anche la Lombardia ha chiuso un anno complicato, con l’industria in calo del 2,2%. Il panorama, però, non è tutto nero: il commercio e il comparto tecnologico hanno mostrato segnali positivi, mentre il comparto del
lavoro ha tenuto bene, registrando un aumento degli occupati dell’1,2%. Due ambiti che, se agiscono in maniera adeguata, si confermano decisivi per la tenuta dell’economia territoriale.

Per il 2025, però, le stime tornano a sorridere: la regione dovrebbe crescere dell’1,1%, superando la media italiana, grazie alla ripresa dei consumi e alla spinta dei servizi, mentre la manifattura continuerà a faticare. Se i mercati esteri rimarranno un’incognita, la speranza è che una maggiore propensione alla spesa e una riduzione delle incertezze possano dare nuovo slancio all’intero sistema.