Eventi a Vigevano:

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


09/01/2025 11:28
Dopo mesi di difficili trattative e tre rinvii si è svolto nella giornata mercoledì lo sciopero degli agenti della Polizia Locale di Pavia indetto dalla Uil. Si tratta della prima mobilitazione dei vigili pavesi almeno degli ultimi vent'anni, una circostanza insomma tutt'altro che usuale. Secondo il sindacato avrebbero aderito 8 agenti sui 23 impegnati in attività esterne, in pratica il 30% di chi era in servizio nella giornata dell'8 gennaio.

Lo sciopero è scattato nelle prime due ore del primo turno (ovvero dalle 7 alle 9) e nelle ultime due del secondo e terzo turno (dalle 17 alle 19 e dalle 23 all'una di notte). La Uil ha sottolineato che quella di mercoledì è solo la prima di una lunga serie di iniziative che verranno messe in campo per avere risposte concrete dall'amministrazione comunale: da tempo il sindacato, che può contare su una quarantina di iscritti all'interno del comando di viale Resistenza, chiede una migliore organizzazione dei turni, più assunzioni per potenziare l'organico, ma anche che i soldi incassati grazie alle multe vengano reinvestiti per potenziare le attività del corpo.

Lo stato di agitazione era stato proclamato nel luglio del 2024. Anche Cgil e Cisl avevano iniziato un confronto con il Comune per risolvere i problemi segnalati dagli agenti, ma hanno deciso di non aderire allo sciopero.