Eventi a Vigevano:

Dal 21-01-2025 al 22-04-2025
RESPIRA CHE TI PASSA
Dal 25-01-2025 al 05-05-2025
STAGIONE TEATRALE 2025 ODEON
Dal 07-02-2025 al 11-04-2025
GIALLI IN BIBLIOTECA: OMAGGIO A BIANCA GARAVELLI - Edizione Primavera 2025
Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma
Dal 21-03-2025 al 26-03-2025
CAMMIN'ARTE

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


12/03/2025 16:03
Un attore che ha sempre vissuto nell’ombra e un personaggio che per conquistare il potere ha eliminato ogni rivale. Storia di un cinghiale. Qualcosa su Riccardo III, in scena al Piccolo Teatro di Milano dal 14 marzo al 6 aprile, è un viaggio nei lati più oscuri dell’ambizione, tra realtà e finzione.

Lo scrittore e regista uruguaiano Gabriel Calderón rilegge Shakespeare attraverso gli occhi di Francesco Montanari, interprete ossessionato dal ruolo della vita: Riccardo III. Ma più entra nel personaggio, più ne riconosce i tratti dentro di sé: rabbia repressa, sete di rivalsa, opportunismo. Il cinghiale, simbolo del tiranno, diventa specchio di una trasformazione inquietante.

Per la prima volta al Piccolo, Calderón dirige la sua opera in lingua italiana, affidandola a Montanari, che dà corpo e voce a questa discesa nell’abisso. Un monologo feroce, tra teatro e realtà, dove la lotta per il potere si fa sempre più personale.