Eventi a Vigevano:

Dal 25-10-2025 al 02-11-2025
OLTRE IL LIMITE
Dal 25-10-2025 al 09-11-2025
BIPERSONALE DI PITTURA DI NINO LANDOLINA E GIORDANO PAGLIAI
Dal 31-10-2025 al 31-10-2025
Passeggiata da paura in #unaviadellamadonna
Dal 31-10-2025 al 16-11-2025
FESTIVAL DELLE TRASFORMAZIONI
Dal 31-10-2025 al 31-10-2025
Concerto delle Streghe

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


01/10/2024 16:30
“Non ci sono carcasse di maiali abbandonate nelle campagne: la situazione è sotto controllo”. Così il responsabile del servizio veterinario di Regione Lombardia Marco Farioli, che ha voluto fare alcune precisazioni in merito alle immagini circolate sui media e sui social network nei giorni scors e che hanno creato non poco allarme visto il periodo molto critico dovuto all’epidemia di peste suina africana che sta mettendo in ginocchio il settore in provincia di Pavia. “Le carcasse sui bancali di legno - ha spiegato - si trovano nelle pertinenze degli allevamenti e sono lì apposta per consentire ai veterinari di svolgere le analisi del caso, prima di essere inviate allo smaltimento”. Altre immagini circolate - secondo quanto riferito dalla direzione Welfare regionale - riguardano invece maiali dispersi nell’incidente di Copiano di alcune settimane fa, quando un camion carico di suini destinati al macello andò fuori strada sulla Statale 235, finendo in parte nel fiume Olona. Dopo l’incidente - argomenta ancora il dirigente dell’Unità veterinaria regionale - alcuni maiali "sono stati ritrovati morti in zone impervie e non sono stati recuperati subito perché la rimozione è risultata molto complicata".