Eventi a Vigevano:

Dal 23-11-2025 al 21-06-2026
Musica senza Candele
Dal 29-11-2025 al 30-11-2025
PERFORMANCE – IO SONO UN OGGETTO
Dal 12-12-2025 al 12-12-2025
ISTRICI DI CARTA - 2

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


24/11/2025 17:56
Meccanica, informatica e digitale: uno dei mestieri più antichi, la viticoltura, potrebbe passare anche di qui, in particolare grazie ai trattori a guida autonoma.Un gruppo di ricercatori del Politecnico di Milano ha sviluppato un sistema per testare e ottimizzare in ambiente virtuale le strategie di guida autonoma dei trattori agricoli. Lo studio, appena pubblicato, presenta una metodologia completa per la creazione di scenari realistici di vigneto e la valutazione di algoritmi di controllo per la guida autonoma.
L’obiettivo però non è, solo, ridurre la presenza umana, ma fornire un ambiente digitale ad alta fedeltà in cui sviluppare, verificare e migliorare in sicurezza soluzioni di automazione agricola basate su sensori e algoritmi predittivi. La ricerca ha permesso di creare un “gemello digitale” del vigneto, capace di riprodurre pendenze, irregolarità del terreno e disposizione dei filari. In questo ambiente virtuale sono stati sperimentati trattori dotati di sensori GNSS e IMU a basso costo e guidati da algoritmi avanzati, in grado di muoversi autonomamente tra i filari ed eseguire manovre di svolta fuori campo con grande precisione.
Un sistema che dovrebbe ridurre i rischi e i costi delle prove sul campo ed essere utile anche per la formazione degli operatori.