Eventi a Vigevano:

Dal 04-09-2025 al 26-10-2025
ARMONIE SACRE DI FINE ESTATE - terza edizione
Dal 18-10-2025 al 26-10-2025
FUORI RASSEGNA INAUGURAZIONE MOSTRA
Dal 23-10-2025 al 23-10-2025
FUORI RASSEGNA LETTURE E COMMENTI
Dal 23-10-2025 al 23-10-2025
GENITORI IN CAMPO: una sfida educativa
Dal 24-10-2025 al 24-10-2025
JACOPO DE MICHELIS - La montagna del lago

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


22/10/2025 18:11
Scandalo nel mondo della solidarietà: la onlus ActionAid Italia è al centro di un caso di appropriazione indebita che vede protagonista una sua ex dipendente.
Secondo quanto riportano , la donna – una 47enne che lavorava negli uffici amministrativi dell’organizzazione – avrebbe sottratto, tra il 2022 e il 2024, quasi un milione e mezzo di euro dai conti dell’associazione.
A ricostruire la vicenda è stata la Guardia di Finanza, che ha notificato alla donna un provvedimento di arresti domiciliari.
Le indagini hanno rivelato che l’ex impiegata, sfruttando le credenziali di accesso ai sistemi bancari, avrebbe trasferito somme di denaro dai conti di ActionAid e della Fondazione Realizza il Cambiamento direttamente sui propri conti personali.
Ma non solo: secondo gli inquirenti, la 47enne avrebbe manipolato le password interne, impedendo ai colleghi di accedere ai conti, e persino falsificato estratti conto per nascondere le anomalie.
La giudice per le indagini preliminari, Sonia Mancini, ha parlato di una “piena dolosità dell’operazione”, definendo il caso “un castello di menzogne e artifici” messi in atto per mascherare un’azione sistematica e consapevole.
In una nota ufficiale, ActionAid Italia ha confermato di aver scoperto le irregolarità dopo una serie di verifiche interne e di aver avviato subito azioni legali civili e penali per tutelare l’associazione e i donatori.
La onlus ha anche assicurato che l’ammanco non comprometterà i progetti in corso e che sono già state rafforzate le procedure di sicurezza e di controllo.
Ora la parola passa alla magistratura, chiamata a fare piena luce su una storia che rischia di incrinare la fiducia tra cittadini e organizzazioni umanitarie.