Eventi a Vigevano:

Dal 04-09-2025 al 26-10-2025
ARMONIE SACRE DI FINE ESTATE - terza edizione
Dal 18-10-2025 al 26-10-2025
FUORI RASSEGNA INAUGURAZIONE MOSTRA
Dal 23-10-2025 al 23-10-2025
FUORI RASSEGNA LETTURE E COMMENTI
Dal 23-10-2025 al 23-10-2025
GENITORI IN CAMPO: una sfida educativa
Dal 24-10-2025 al 24-10-2025
JACOPO DE MICHELIS - La montagna del lago

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


21/10/2025 17:21
Autunno caldo in valle Versa sul fronte della raccolta dei rifiuti: nelle prossime settimane in diversi Comuni della zona sono previsti incontri e assemblee pubbliche per informare i cittadini dell’avvio, la prossima primavera, della raccolta porta a porta. Una decina, suddivisi per ambiti omogenei, i centri che si apprestano ad adottare il nuovo metodo.
Sulle rive del Po hanno già deliberato ufficialmente il passaggio San Cipriano e Portalbera, qui il sindaco Maurizio Gramegna incontrerà i cittadini venerdì sera. Un altro gruppo di comuni è quello della prima collina, con Montù Beccaria, Castana, Montescano e Canneto Pavese. A Canneto l’incontro pubblico con i cittadini è previsto per sabato, con la presenza dei tecnici della società Broni Stradella Pubblica che si occuperà, come per tutti gli altri, del servizio.
La mozione dell’opposizione di Canneto che impegnava il consiglio a prendere visione di preventivi di altre ditte concorrenti è stata respinta dalla maggioranza.
Il nuovo sistema prevede la raccolta a domicilio di tutte le frazioni ad eccezione del vetro, per il quale dovrebbero restare le campane tradizionali.
Ma al di là degli aspetti politici, è un fatto che, viste da un lato le bassissime percentuali di differenziata che si riscontrano nella zona (ben lontane dalla soglia minima del 65%) e dall’altro l’invasione di rifiuti dalle città vicine (come Broni e Stradella dove da anni c’è il porta a porta) un cambio di passo non sia ulteriormente prorogabile.
Se molti comuni scelgono (o stanno per farlo) il porta a porta, altri, come Arena Po e Santa Maria della Versa, optano per un sistema misto.
Mercoledì 29 a Santa Maria si terrà un’assemblea pubblica per illustrare il progetto che prevede la cercamine di 13 piazzole ecologiche con cassonetti intelligenti che si possono aprire solo con la tessera.
Il progetto è stato finanziato con fondi Pnrr: nell’area servita dalla Broni Stradella, oltre a Santa Maria, hanno aderito a questo metodo anche Cigognola, Golferenzo e Inverno e Monteleone.