Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


13/11/2025 15:28
La violenza contro le donne non solo ferisce il corpo e la mente, ma nega anche un diritto fondamentale: quello alla salute. Da questa consapevolezza nasce il progetto “La salute è di tutte”, promosso da D.i.Re – Donne in Rete contro la violenza, con il patrocinio della Società Italiana di Cardiologia.
Un’indagine condotta in oltre 200 centri antiviolenza in tutta Italia mostra come la violenza ostacoli l’accesso alla prevenzione e alle cure: quasi la metà delle donne intervistate non partecipa agli screening sanitari, e una su tre incontra difficoltà nel rivolgersi ai servizi medici.

Le conseguenze più profonde riguardano la salute psicologica: oltre il 70% delle donne si sente sola o isolata, ma chi si rivolge a un centro antiviolenza riferisce un miglioramento del proprio benessere mentale.

Il progetto punta ora a portare la prevenzione nei centri antiviolenza, con visite gratuite e colloqui dedicati alla salute femminile, in particolare per la prevenzione dei tumori e delle malattie cardiovascolari. Un’iniziativa che mette la salute al centro del percorso di rinascita e restituisce alle donne il diritto di prendersi cura di sé.