Eventi a Vigevano:

Dal 21-01-2025 al 22-04-2025
RESPIRA CHE TI PASSA
Dal 25-01-2025 al 05-05-2025
STAGIONE TEATRALE 2025 ODEON
Dal 07-02-2025 al 11-04-2025
GIALLI IN BIBLIOTECA: OMAGGIO A BIANCA GARAVELLI - Edizione Primavera 2025
Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma
Dal 21-03-2025 al 26-03-2025
CAMMIN'ARTE

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


13/03/2025 16:35
È previsto nella tarda primavera, al massimo entro l’inizio dell’estate, l’avvio del restauro completo del ponte di barche a Bereguardo. Nei giorni scorsi la Provincia di Pavia ha affidato l’incarico per effettuare le cosiddette indagini geognostiche e geofisiche sul ponte, lungo la provinciale 185, sulla strada tra Bereguardo e Zerbolò.
Vale a dire, verranno effettuate le prove di smontaggio del ponte in legno che sarà sostituito da strutture in acciaio. Materiali leggeri in grado di sostenere i barconi quando il fiume è in secca e permettere alle chiatte di alzarsi e abbassarsi rimanendo in asse. Stando a quanto si apprende, le prove dovrebbero svolgersi all’inizio della prossima settimana e concludersi nel giro di un mese.
Dopodiché, in caso di esito positivo, sarà indetta la gara d’appalto per i lavori di riqualificazione, che comporteranno la chiusura del ponte al traffico dei veicoli. Il cantiere dovrebbe quindi svolgersi nel periodo estivo, quando il fiume è in secca. Ancora non è chiaro quando ciò avverrà. La speranza del comitato Ticino 2000, che da anni si batte per la sistemazione del ponte, è che i lavori possano concludersi entro l’autunno.
La particolarità del ponte di barche a Bereguardo sta nel fatto che richiede periodicamente interventi di manutenzione. Come è avvenuto di recente, tra la fine di gennaio e l’inizio di febbraio, quando la struttura è stata chiusa al transito dei veicoli per diversi giorni, dopo che diverse assi in legno erano rimaste danneggiate e alcuni punti della lamiera si erano sollevati di parecchi centimetri.
I lavori di ristrutturazione del ponte di Bereguardo sono stati finanziati da un fondo di oltre tre milioni di euro, trovati grazie all’intesa tra Stato, Regione e Provincia di Pavia, che copriranno le spese necessarie.