Eventi a Vigevano:

Dal 25-10-2025 al 09-11-2025
BIPERSONALE DI PITTURA DI NINO LANDOLINA E GIORDANO PAGLIAI
Dal 31-10-2025 al 16-11-2025
FESTIVAL DELLE TRASFORMAZIONI
Dal 08-11-2025 al 08-11-2025
LA BANCARELLA DEL LIBRO
Dal 08-11-2025 al 08-11-2025
DAVANTI ALLE ONDE DI NAZARÉ: il nuovo libro di ARIANNA ZORZOLO
Dal 08-11-2025 al 08-11-2025
SOSTANZA UMANA

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


01/10/2024 17:10
Meno vincoli per la realizzazione di case in edilizia sociale a Milano. A dirlo è Carlo Cottarelli, Direttore del Programma di Educazione per le Scienze Economiche e Sociali dell'Università Cattolica. È lui infatti ad aver confezionato uno studio per il settore delle costruzioni e dell’immobiliare, tra cui Aspesi e Assimpredil Ance, che hanno chiesto la sua consulenza in vista della prossima stesura del nuovo Pgt comunale.
Negli ultimi anni, sottolinea Cottarelli, il Comune ha chiesto ai costruttori di inserire obbligatoriamente una quota di Edilizia Sociale nei propri progetti. Una quota che però, sottolinea l’economista, è diventata troppo ingombrante.
Da qui le possibili soluzioni, che partono dal ridurre sensibilmente le quote di edilizia sociale richiesta dal Comune.
Una posizione condivisa naturalmente anche dalla presidente di Assimpredil Ance.
La replica del Comune è arrivata invece direttamente per bocca del sindaco Beppe Sala, che ha affermato di voler approfondire la proposta di Cottarelli prima di dare un giudizio. Quello su cui invece si è espresso è più in generale il piano Casa che sarebbe allo studio nelle stanze di Palazzo Marino. Un piano che ha un tassello importante – guarda un po’ – nella buona riuscita dell’operazione stadio.