Eventi a Vigevano:

Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


16/09/2025 17:14
L’omicidio di Charlie Kirk ha acceso un dibattito politico internazionale: mentre alcuni si sono spinti persino a rallegrarsi della sua morte e il Parlamento europeo ha negato un minuto di silenzio, il Consiglio regionale ha scelto di ricordarlo con una commemorazione. L’attivista conservatore americano è stato ucciso a 31 anni durante una conferenza universitaria nello Utah, diventando simbolo di un clima di odio che travalica i confini.
In aula il minuto di silenzio è stato dedicato anche alla deputata democratica del Minnesota Melissa Hortman, assassinata in casa con il marito lo scorso giugno. La celebrazione, proposta da Lega e fratelli d’Italia approvata dall’Ufficio di Presidenza, vuole così sottolineare il valore del gesto del ricordo come condanna della violenza politica.
Gli interventi dei gruppi consiliari hanno però sottolineato due chiavi interpretative: il centrodestra ha ricordato Kirk come uomo libero e coraggioso, difensore delle proprie idee fino alla morte,.
dall’opposizione, invece, è arrivato l’invito a riflettere sul linguaggio politico, evidenziando come lo stesso odio denunciato dai consiglieri in aula, sia stato talvolta alimentato da leader della destra in Italia e nel mondo.

Il presidente Romani ha poi chiuso la commemorazione ribadendo che la democrazia resta sana solo se sa condannare ogni forma di discriminazione, trasformando un minuto di silenzio in un’occasione di memoria condivisa e di riflessione politica.