Eventi a Vigevano:

Dal 23-11-2025 al 21-06-2026
Musica senza Candele
Dal 29-11-2025 al 30-11-2025
PERFORMANCE – IO SONO UN OGGETTO
Dal 12-12-2025 al 12-12-2025
ISTRICI DI CARTA - 2

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


25/11/2025 10:21
La strada più trafficata in ingresso a Pavia è via Giulietti: l’arteria di accesso da sud al capoluogo registra qualcosa come 1.246 veicoli tra le 7 e le 8 del mattino. In uscita, tra le 8 e le 9 del mattino, è invece viale Repubblica con 896 mezzi.

E’ quanto emerge dai primi dati del Pums, il piano urbano della mobilità sostenibile, in fase di redazione. Lunedì sera in commissione i referenti di Sintagma, la società che si sta occupando dell’elaborazione documento, hanno offerto i primi e significativi risultati.

L’ora di punta, come facilmente ipotizzabile, è quella che coincide con l’ingresso a scuola, ovvero tra le 7:45 e le 8:45: in questa fascia oraria si spostano circa 21mila veicoli in città.

8mila arrivano da fuori Pavia mentre altrettanti si muovono all’interno del comune con spostamenti che non superano mediamente i tre chilometri. Le strade maggiormente in sofferenza sono invece le tangenziali, l’ex statale dei Giovi e Lungoticino.

L’indagine è stata condotta lo scorso mese di maggio con flussi di traffico che hanno riguardato 54 sezioni viarie. Altro aspetto interessante riguarda la sosta, croce e delizia dei pavesi.

Gli studi si sono soffermati su tre itinerari e 10 parcheggi. Il risultato è sorprendente: non vi è infatti una saturazione nelle fasce indagate. Tradotto in termini pratici, la domanda non supera mai l’offerta anche perché, come riscontrato, molti automobilisti posteggiano in divieto di sosta.

Non a caso l’auto è il mezzo più utilizzato anche se vi sono buoni riscontri sull’uso del trasporto pubblico locale.