Eventi a Vigevano:

Dal 04-09-2025 al 26-10-2025
ARMONIE SACRE DI FINE ESTATE - terza edizione
Dal 18-10-2025 al 26-10-2025
FUORI RASSEGNA INAUGURAZIONE MOSTRA
Dal 23-10-2025 al 23-10-2025
FUORI RASSEGNA LETTURE E COMMENTI
Dal 23-10-2025 al 23-10-2025
GENITORI IN CAMPO: una sfida educativa
Dal 24-10-2025 al 24-10-2025
JACOPO DE MICHELIS - La montagna del lago

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


20/10/2025 17:55
Immaginate di attendere sette anni per rivedere Lady Gaga dal vivo. Dopo mesi di attesa, i biglietti per il suo ritorno al Forum di Assago sono andati esauriti in poche ore, spingendo centinaia di fan a cercarli sui canali di rivendita online. Ma per almeno duecento di loro, la serata di domenica 19 ottobre - la prima delle due tappe meneghine del The Mayhem Ball Tour - si è trasformata in una truffa: ai cancelli, i loro ticket sono risultati falsi. Sullo schermo dei lettori digitali, la scritta che nessuno vorrebbe mai vedere: “accesso negato”.
Molti avevano pagato cifre altissime — fino a cinquecento euro a tagliando— convinti di aver acquistato in sicurezza tramite una piattaforma molto diffusa che si presenta come: “il modo più sicuro e trasparente per comprare e vendere biglietti”.
In teoria, il sistema dovrebbe tutelare tutti: chi non può partecipare a un evento mette in vendita il proprio ticket, che viene rigenerato digitalmente e intestato al nuovo acquirente. Un meccanismo pensato per evitare imbrogli, ma che in questo caso sembra essere sfuggito al controllo.
Secondo diverse testimonianze, alcuni biglietti sarebbero stati clonati o duplicati. Altri, semplicemente, non esistevano. Le persone raggirate hanno cercato di contattare il servizio clienti della piattaforma, ma senza ottenere risposta: sul sito compare soltanto un messaggio che parla di “interruzione globale”.
Intanto, sul web crescono le segnalazioni di casi simili, anche per altri eventi musicali e sportivi. Alcuni utenti hanno già annunciato di voler sporgere denuncia per truffa informatica e chiedono rimborsi immediati.
Ed è così che per molti sostenitori della Regina del Pop, quella che doveva essere la notte del suo ritorno nel capoluogo lombardo, si è trasformata in un’amara scoperta.