Eventi a Vigevano:

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


27/03/2025 18:11
Mentre Coldiretti lancia un nuovo allarme sui dazi sostenendo che quelli del 200% sventolati dagli Stati Uniti potrebbero far letteralmente crollare, per non dire cancellare, l’export verso gli Usa, a Milano il presidente lombardo Fontana e l’assessore regionale all’agricoltura Beduschi hanno annunciato l’offerta di vini che sarà presente a Verona dal 6 al 9 aprile in occasione della nuova edizione di Vinitaly.
E che sia proprio l’incremento o la stabilizzazione nelle esportazioni una delle ragioni, forse la prima di tutte, alla base della partecipazione alla prima fiera di settore a livello nazionale, non è un mistero. Come sottolineato anche dalla stessa Regione in una nota diffusa giovedì: "Nel corso degli ultimi 15 anni il valore dell’export dei vini lombardi - si legge - è quasi raddoppiato, passando dai 176 milioni di euro del 2009 agli oltre 312 milioni di euro del 2024 (dati Istat provvisori elaborati dal Centro Studi Unioncamere Lombardia).
La vendemmia 2024, pur caratterizzata da condizioni meteorologiche tutt'altro che favorevoli, si è infatti chiusa con una produzione di 935 mila ettolitri di vino, pari a 125 milioni di bottiglie potenziali, e con una quota dell’86% di vini a Denominazione di Qualità, ben al di sopra della media nazionale, ferma al 75%. Nel corso degli ultimi 12 mesi - sempre secondo i dati diffusi a Palazzo Lombardia - i prezzi all’origine della produzione vitivinicola lombarda sono cresciuti del 5,5%.