Eventi a Vigevano:

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


20/02/2025 11:01
Dall’esproprio di via Cellini potrebbe passare la soluzione al problema delle lunghe code ai passaggi a livello a Garlasco. Un vecchio cavallo di battaglia del centrosinistra e tornato ora di attualità, dopo l’ultimo sopralluogo in città con i tecnici di Rfi e Regione Lombardia.
Espropriando 200 metri di terreno da via Cellini, una strada privata a ridosso della frazione Bozzole, si potrebbe infatti realizzare una strada in grado di congiungere alla zona industriale, con sbocco sulla rotonda di via Borgo San Siro. Il traffico verrebbe così deviato evitando al tempo stesso il transito obbligatorio verso il passaggio a livello in via Madonna della Bozzola, uno dei principali di Garlasco e nel mirino per i lunghi tempi di attesa prima che le sbarre si alzino. A parlarne è il consigliere di minoranza Enzo Rossato, che nelle scorse settimane aveva promosso una petizione in città per richiedere interventi urgenti sui passaggi a livello.
Nel corso del sopralluogo si è parlato poi di eliminare alcuni dei passaggi a livello secondari in città. Per intenderci, non i tre presenti in centro, quelli in via della Bozzola, San Biagio o Santa Lucia, a ridosso della stazione ferroviaria. Ma quelli tra i dieci presenti nelle zone di campagna o periferici.
Inoltre è stata prospettata la soluzione di cartelli luminosi in grado di indicare agli automobilisti o mezzi di soccorso i passaggi a livello chiusi o aperti in quel momento, in maniera tale da poter effettuare un percorso alternativo. Se ne riparlerà tra circa un mese.