Eventi a Vigevano:

Dal 04-09-2025 al 26-10-2025
ARMONIE SACRE DI FINE ESTATE - terza edizione
Dal 18-10-2025 al 26-10-2025
FUORI RASSEGNA INAUGURAZIONE MOSTRA
Dal 23-10-2025 al 23-10-2025
FUORI RASSEGNA LETTURE E COMMENTI
Dal 23-10-2025 al 23-10-2025
GENITORI IN CAMPO: una sfida educativa
Dal 24-10-2025 al 24-10-2025
JACOPO DE MICHELIS - La montagna del lago

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


15/04/2025 17:39
Il Gip di Pavia ha accolto “l'istanza di ricusazione” della Procura nei confronti del noto genetista Emiliano Giardina come perito dell'incidente probatorio sui Dna maschili per l'inchiesta sul delitto di Garlasco e l'omicidio di Chiara Poggi.
L'intervista rilasciata anni fa a Le Iene sullo stesso tema della consulenza (il tracciato genetico sulle unghie della vittima) potrebbe, secondo il giudice, “compromettere l'apparenza di imparzialità” dell’esperto che decifrò ‘Ignoto 1’ nel caso di Yara Gambirasio. Nel provvedimento, che accoglie l'istanza della pm Valentina De Stefano con l'aggiunto Stefano Civardi, la giudice “non dubita della assoluta correttezza dimostrata e della imparzialità” del professor Giardina che è stato “scelto per le sue indiscusse capacità professionali, per la preparazione scientifica e la riconosciuta autorevolezza”. I nuovi periti nominati sono Denise Albani come genetista e Domenico Marchigiani come perito dattiloscopico.
L'ex comandante del Ris di Parma, il generale Luciano Garofano, resterà invece consulente della difesa di Andrea Sempio, nonostante la richiesta di estrometterlo presentata dai legali di Stasi.
La giudice per le indagini preliminari Daniela Garlaschelli ha fissato al 16 maggio alle 11 l'udienza in cui giureranno gli esperti scelti per svolgere gli accertamenti nell'ambito dell'incidente probatorio.