Eventi a Vigevano:

Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


17/09/2025 16:58
Gestione illecita di rifiuti speciali. Per questo motivo, i carabinieri del gruppo forestale di Pavia stanno indagando, nell’inchiesta che coinvolge anche il cantiere della logistica a Gropello Cairoli. Nelle prime ore della mattinata di mercoledì, sono state effettuati perquisizioni e sequestri, disposti dalla Procura della repubblica di Pavia, in quattro sedi di aziende, due delle quali appartenenti a società terze.
Entrambe figurano come appaltatrice e subappaltatrice dei lavori per il nuovo polo logistico di Gropello. Stando a quanto ricostruito finora, l’inchiesta ha coinvolto i vertici della Cossali, azienda di Dorno specializzata in scavi, che ha seguito diversi cantieri in provincia di Pavia. Risultano indagati i legali rappresentanti dell’azienda.
La Procura ha acquisito la documentazione presso il Comune di Gropello Cairoli. Effettuati anche campionamenti nell’area del cantiere della logistica e su un’area agricola utilizzata come deposito di materiali, rifiuti ritenuti sospetti.
L’indagine è partita da una segnalazione del Comune di Dorno ed è stata condotta dal nucleo dei carabinieri forestali di Mortara, con il supporto di Arpa Lombardia. Dagli accertamenti, è emerso che il deposito non autorizzato di inerti fosse su un’area di proprietà di una società immobiliare data in affitto dalla Cossali. Materiali che, stando a quanto si apprende, sarebbero stati trattati ancora come rifiuti, nonostante fossero utilizzabili.
Dalle verifiche è quindi emerso l’utilizzo di questi materiali nelle aree adibite a cantiere, tra cui quella del nuovo polo logistico di Gropello. Le indagini sono ancora in corso.