Eventi a Vigevano:

Dal 22-11-2025 al 23-11-2025
COME L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE CAMBIA IL MONDO
Dal 23-11-2025 al 23-11-2025
Presentazione del libro “IL SEGRETO DEI MITOCONDRI.”
Dal 23-11-2025 al 21-06-2026
Musica senza Candele
Dal 29-11-2025 al 30-11-2025
PERFORMANCE – IO SONO UN OGGETTO
Dal 12-12-2025 al 12-12-2025
ISTRICI DI CARTA - 2

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


21/11/2025 16:18
Ci sono i primi risultati dei campionamenti Ats sul focolaio di legionella a San Siro. Nel quartiere di via Rembrandt, dove sono stati segnalati 11 casi e un decesso, l’Ats ha campionato 29 abitazioni: le case dei pazienti e alcune abitazioni di controllo, cioè appartamenti scelti nella stessa zona ma non coinvolti dai contagi, utilizzati come confronto per capire se il batterio possa essere presente anche in contesti non colpiti.

Ad oggi gli esiti disponibili riguardano quattro abitazioni, due dei casi e due di controllo. E fra queste, una sola è risultata positiva: proprio una abitazione di controllo, non collegata ai contagiati. Qui sono già state date le indicazioni per la bonifica. Le case dei pazienti analizzate finora sono invece risultate negative.

L’indagine si allarga quindi su tutto ciò che nel quartiere può generare aerosol. Le torri evaporative sono state tutte verificate e per una, in funzione, è stato effettuato il campionamento. In parallelo Ats ha prelevato campioni da diversi punti della rete acquedottistica pubblica, con analisi ancora in corso. Ispezionati anche altri luoghi sensibili e di possibile frequentazione comune, ma senza trovare criticità. Nell’area non ci sono fontane ornamentali, che spesso sono tra le prime strutture a essere controllate in questi casi.
Resta il nodo dell’origine: i contagiati vivono in edifici diversi e non collegati tra loro, un dettaglio che suggerisce una fonte ambientale ancora da individuare.

Ats ricorda che la legionella vive negli ambienti acquatici e si diffonde solo attraverso l’inalazione di microgocce contaminate: nessuna trasmissione da persona a persona, né bevendo l’acqua.
Le analisi proseguono, mentre San Siro attende di capire cosa abbia innescato questo nuovo focolaio.