Eventi a Vigevano:

Dal 04-09-2025 al 26-10-2025
ARMONIE SACRE DI FINE ESTATE - terza edizione
Dal 18-10-2025 al 26-10-2025
FUORI RASSEGNA INAUGURAZIONE MOSTRA
Dal 23-10-2025 al 23-10-2025
FUORI RASSEGNA LETTURE E COMMENTI
Dal 23-10-2025 al 23-10-2025
GENITORI IN CAMPO: una sfida educativa
Dal 24-10-2025 al 24-10-2025
JACOPO DE MICHELIS - La montagna del lago

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


20/10/2025 19:20
Il 72% dei viaggiatori, sia italiani che stranieri, esprime un forte interesse a visitare i territori legati a un grande evento, sia quando è in corso che dopo la sua fine. E più cresce l’età più aumenta l’interesse di organizzare un viaggio post-evento, con un 40% degli over 65 raggiunti dallo studio contro un 20% della fascia 18-34 anni. È quanto emerso da una ricerca condotta dal Ce.R.T.A., il Centro di Ricerca sulla Televisione e gli Audiovisivi dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, su 1405 viaggiatori giunti a Roma in occasione del Giubileo 2025, di cui metà italiani e metà suddivisi tra francesi, tedeschi, inglesi e spagnoli.
Uno studio condotto per sondare le prospettive del prossimo evento di portata internazionale che si terrà proprio a Milano, quello dei Giochi Olimpici di Milano-Cortina 2026.
La media di permanenza in Italia per i viaggiatori internazionali arrivati per il Giubileo è di circa 8 giorni, con il 52% degli europei che sono disposti a spendere oltre mille euro e addirittura il 90% di loro che ha visitato altre mete oltre a Roma.