Eventi a Vigevano:

Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma
Dal 10-05-2025 al 25-05-2025
“LE COSE CHE STANNO PER ESSERE”
Dal 16-05-2025 al 16-05-2025
DUE GIALLI A PAVIA. INCONTRO CON L’AUTRICE, CLAUDIA CELÉ
Dal 17-05-2025 al 17-05-2025
LA VIRTÙ DELLA PRUDENZA
Dal 17-05-2025 al 17-05-2025
UN PALCO PER TE

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


25/05/2023 15:13
Se dovesse passare la direttiva europea sulla qualità dell’aria, la Lombardia rischierebbe di chiudere. E con lei gran parte dell’economia italiana- a dirlo è il presidente lombardo, Attilio fontana, ricevuto nella sede del parlamento europeo a Bruxelles, dove ha incontrato la presidente Roberta Metsola, e illustrato agli eurodeputati italiani la proposta alternativa della lombardia in tema di emissioni.
Secondo fontana infatti anche applicando in ogni settore, le migliori tecnologie disponibili, La Lombardia per le sue specifiche condizioni orografiche e climatiche non riuscirebbe a raggiungere i limiti previsti dalla proposta di revisione delle politiche europee sulla qualità dell’aria. La normativa, europea, secondo il governatore lombardo, pone un un obiettivo di valore legale irrealistico.

Non è d’accordo però la presidente del comitato cittadini, per l’aria Anna Gerometta, che ritiene che la visione rappresentata dal governo lombardo del futuro padano non è altro che un’espressione di una non volontà politica ad affrontare i problemi veri del territorio, con l’unica finalità di proseguire in una direzione che invece è palesemente fallimentare e dannosa per i lombardi e per la loro salute.