Eventi a Vigevano:

Dal 22-11-2025 al 23-11-2025
COME L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE CAMBIA IL MONDO
Dal 23-11-2025 al 23-11-2025
Presentazione del libro “IL SEGRETO DEI MITOCONDRI.”
Dal 23-11-2025 al 21-06-2026
Musica senza Candele
Dal 29-11-2025 al 30-11-2025
PERFORMANCE – IO SONO UN OGGETTO
Dal 12-12-2025 al 12-12-2025
ISTRICI DI CARTA - 2

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


19/11/2025 15:49
È come entrare in un inverno sospeso, in quel preciso istante in cui la neve smette di cadere e comincia a sciogliersi. Con questa immagine poetica il MUDEC apre il suo anno espositivo dedicato a Milano-Cortina 2026 e inaugura The Moment the Snow Melts, la grande installazione di Chiharu Shiota che da oggi trasforma l’Agorà del museo in una nevicata immobile, fatta di fili che scendono dal soffitto come cristalli congelati nel tempo.
Tra queste trame sottili fluttuano fogli e nomi: frammenti di memoria, persone che hanno attraversato le nostre vite e che l’artista restituisce come neve leggera, pronta a sciogliersi ma ancora capace di lasciare tracce emotive. Un paesaggio da attraversare in silenzio, dove connessioni, assenze e legami diventano una coreografia delicata, gratuita e aperta a tutti fino a giugno.

L’installazione inaugura anche il percorso che porterà, a febbraio, alla grande mostra Il senso della neve: un viaggio nella materia e nella poesia del bianco, tra scienza, antropologia e arte contemporanea. Un’esposizione pensata per le Olimpiadi invernali, con opere e manufatti provenienti da Artico e Antartico e un racconto che unisce cambiamento climatico, immaginario collettivo e visioni artistiche.
Un doppio passo dentro la neve, dunque, che al Mudec diventa un linguaggio, un modo per raccontare Milano in un momento storico speciale — una città che si prepara ai Giochi intrecciando sport, cultura e la magia lieve di un inverno che sa ancora emozionare.