Eventi a Vigevano:

Dal 04-09-2025 al 26-10-2025
ARMONIE SACRE DI FINE ESTATE - terza edizione
Dal 18-10-2025 al 26-10-2025
FUORI RASSEGNA INAUGURAZIONE MOSTRA
Dal 23-10-2025 al 23-10-2025
FUORI RASSEGNA LETTURE E COMMENTI
Dal 23-10-2025 al 23-10-2025
GENITORI IN CAMPO: una sfida educativa
Dal 24-10-2025 al 24-10-2025
JACOPO DE MICHELIS - La montagna del lago

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


24/04/2025 12:22
Niente polemiche, ma una celebrazione sentita che ricordi il sacrificio di chi ha combattuto contro la dittatura nazifascista. Anche a Pavia l'80esimo anniversario del 25 aprile, la festa della Liberazione, sarà un momento importante per tutta la comunità. Il governo, nei giorni scorsi, ha invitato le amministrazioni comunali "a svolgere tutte le manifestazioni pubbliche in modo sobrio" per rispettare i cinque giorni di lutto nazionale proclamati dopo la morte di papa Francesco. Per il sindaco Lissia le celebrazioni del 25 aprile non vanno però in contrapposizione con il momento del lutto.

A Pavia la mattinata partirà con il ricordo dei finanzieri uccisi in uno scontro con i fascisti il 28 aprile, durante gli ultimi giorni di guerra in Italia. Le celebrazioni prevedono anche con la deposizione delle corone ai caduti della Seconda Guerra mondiale al cimitero e al cippo intitolato a Ferruccio Ghinaglia in Borgo Ticino, poi si terrà la messa in Carmine e il corteo verso piazza Italia.