Eventi a Vigevano:

Dal 21-01-2025 al 22-04-2025
RESPIRA CHE TI PASSA
Dal 25-01-2025 al 05-05-2025
STAGIONE TEATRALE 2025 ODEON
Dal 07-02-2025 al 11-04-2025
GIALLI IN BIBLIOTECA: OMAGGIO A BIANCA GARAVELLI - Edizione Primavera 2025
Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma
Dal 21-03-2025 al 26-03-2025
CAMMIN'ARTE

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


12/03/2025 18:44
Fino a pochi giorni fa, in questa casa nella periferia di Voghera, viveva Andrea Sempio, il 37enne il cui nome sta rimbalzando su tutte le cronache in quanto sospettato dell’omicidio di Chiara Poggi, uccisa nel 2007. All’epoca Sempio aveva 19 anni e viveva a Garlasco, come Chiara: era amico d’infanzia di suo fratello Marco e aveva ammesso di conoscere Chiara, ma di non averla mai frequentata. Negli ultimi anni sembra si fosse trasferito qui, a Voghera, forse per avvicinarsi al posto di lavoro in un negozio di telefonia della zona. Una vita tranquilla, si dice, lontano dai tritacarne mediatico seguito a quell’orribile delitto.
Il suo nome emerso solo nel 2016 con gli sviluppi delle indagini difensive di Alberto Stasi, secondo cui c’era una corrispondenza tra il suo Dna e quello trovato sulle unghie della vittima. La famiglia Poggi, tuttavia, aveva escluso qualsiasi coinvolgimento del ragazzo. Anche le indagini della Procura di Pavia, affidate al procuratore aggiunto Mario Venditti, avevano portato all’archiviazione.
Quell’archiviazione però, oggi, è stata giudicata troppo “frettolosa”. A sostenerlo e a contestarla è la stessa Procura pavese, che nel frattempo ha visto un cambio al vertice con l’arrivo del procuratore Fabio Napoleone: perché, per dirne solo una, è mancato un confronto ufficiale tra quelle tracce biologiche e il suo Dna. E ci sarebbe dell’altro, ma sulle indagini c’è giustamente il massimo riserbo.
Mercoledì la casa di Voghera appariva deserta, sembra che Sempio abbia chiesto alcuni giorni di ferie dal lavoro: giovedì è atteso a Milano per il prelievo del Dna.