Eventi a Vigevano:

Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


09/07/2025 17:34
È stato approvato e consegnato al comune di Voghera il progetto per la ristrutturazione dell’edificio di via Famiglia Cignoli, sede dell’Auser, come noto dichiarato inagibile due anni fa a seguito dell’emergere di alcuni abusi edilizi. Lo fa sapere il presidente dell’associazione Carlo Mogolino che ha spiegato che, oltre al recupero completo della struttura, esso prevede quello dei giardini e del parco giochi.
Auser ricorda anche come avesse previsto all'inizio un incarico progettuale rivolto esclusivamente agli aspetti funzionali, destinato cioè solo all'eliminazione delle parti aggiunte e non autorizzate (come la veranda) e la messa a norma di impianti e attrezzature. In corso d'opera tuttavia - prosegue l’associazione - si sono dovute rispettare le indicazioni della proprietà, cioè del Comune, ma soprattutto le numerose richieste della Soprintendenza.
“Ciò ha portato ad un progetto più radicale, ben più impegnativo, e che punta a ricostituire gli elementi caratteristici dell'ex Colonia Elioterapica (inclusi i serramenti e i pavimenti) introducendo soluzioni, come le ampie vetrate verso il giardino, di grande impatto”.
Cioè ha reso il progetto anche molto più costoso: la cifra di circa 150mila euro iniziali potrebbe essere ora triplicata. Ora il comune potrà attivarsi per reperire i finanziamenti.
“Dopo aver fatto rivivere dall'abbandono il complesso e averlo reso punto di aggregazione e di attività sociali, aver ospitato il centro vaccinale durante la pandemia, ora l'Auser ha posto le basi perché esso divenga uno degli edifici più belli della città - conclude Mogolino - oltre che uno dei centri propulsivi della sua vita sociale.”