Eventi a Vigevano:

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


28/04/2025 17:41
In serie D, l’Oltrepò, già salvo, pareggia 1-1 in casa con il Derthona. Piemontesi in vantaggio al 29’ del primo tempo con Mencagli che di sinistro in diagonale trafigge Bonadeo. I bronesi pareggiano nella ripresa, sugli sviluppi di un calcio di punizione, con Giammarresi che in scivolata ribadisce in rete una corta respinta di Cizza.
Pari in trasferta della Vogherese, a reti inviolate, a Imperia. La Voghe sale a quota 34: in caso di successo nel derby di domenica contro l’Oltrepò, la salvezza sarà aritmetica.
In Eccellenza, il Pavia si sveglia nel secondo tempo e batte la Sestese al Fortunati per 4-0. Un successo che regala, a 90 minuti dalla fine, il primato solitario agli azzurri, a cui basterà vincere domenica in casa della Lentatese già salva per festeggiare il ritorno in serie D. La sblocca Poesio di testa su un cross di Concina. Il raddoppio è di Ardemagni che incorna un traversone di Fognini. Il tris è di Perna, servito da Dugourd che semina tutti sulla fascia sinistra. Nel finale la chiude una staffilata di Dugourd, assistito all’indietro da Bertelli.
Il Casteggio cade 1-0 in casa con la Lentatese. Non basta al Robbio il successo interno, 2-0 con il Meda. I granata, penultimi a 25 punti, retrocedono dopo un solo anno.
In serie B femminile di volley, Garlasco supera in tre set Sassuolo al PalaBalduzzi. Le lomelline si mantengono al terzo posto con 52 punti. In serie B2 femminile, diventa realtà il sogno della Florens che, dopo la conquista della Coppa Italia, festeggia il ritorno in B1, grazie al 3-0 in trasferta contro il Cagliero Milano.
Cade in casa l’Universo in Volley, battuto dal Bomprix Team Biella al tie-break. In una giornata che si è giocata a singhiozzo dopo lo stop per i funerali di Papa Francesco, il Cus Pavia scenderà in campo mercoledì sera in casa con l’Alba Volley. Lo stesso in serie B maschile, dove Garlasco, terza nel suo girone, sarà di scena a Milano contro l’Ag
A completare il fine settimana di sport, anche i Campionati regionali e provinciali di staffette, sulla pista blu inaugurata ufficialmente allo stadio Dante Merlo di Vigevano. In tutto c'erano 680 atleti. Presente l’ex campionessa e vicepresidente della Federatletica, Manuela Levorato, a cui è stata consegnata una targa in ricordo del record italiano da lei fissato a Vigevano nel 1998.