Eventi a Vigevano:

Dal 25-10-2025 al 09-11-2025
BIPERSONALE DI PITTURA DI NINO LANDOLINA E GIORDANO PAGLIAI
Dal 31-10-2025 al 16-11-2025
FESTIVAL DELLE TRASFORMAZIONI
Dal 08-11-2025 al 08-11-2025
LA BANCARELLA DEL LIBRO
Dal 08-11-2025 al 08-11-2025
DAVANTI ALLE ONDE DI NAZARÉ: il nuovo libro di ARIANNA ZORZOLO
Dal 08-11-2025 al 08-11-2025
SOSTANZA UMANA

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


05/11/2025 19:13
Annata buona, anche se con rese in lieve calo, per la produzione del pomodoro in Oltrepò pavese. Ne ha dato notizia, al termine della campagna, il Poa, l’organizzazione che raccoglie circa 170 aziende agricole nelle basse pianure di Piemonte, Emilia e, appunto Lombardia. Secondo quanto riferito dal direttore Stefano Cavanna la raccolta si è conclusa con 200 milioni di chilogrammi di pomodoro conferiti. Un risultato importante, anche se inferiore al potenziale previsto. Il calo è stato più marcato per il pomodoro convenzionale, con rese inferiori di oltre il 10%, mentre il biologico e le produzioni speciali – come il verde e il datterino – hanno rispettato le attese». Le difficoltà hanno riguardato il compattamento dei terreni causato dalle piogge eccessive del 2024 e il caldo estremo dell’estate 2025, fino alle precipitazioni recenti che hanno favorito fenomeni di marcescenza e lo sviluppo di patologie fungine». A livello nazionale la campagna 2025 si è chiusa con una produzione di 5,8 milioni di tonnellate, in leggero aumento rispetto al 2024: l’Italia è tornata ad essere il secondo Paese trasformatore di pomodoro a livello mondiale dopo gli Stati Uniti e prima della Cina che, dopo l’exploit degli scorsi anni, ha ridotto drasticamente le produzioni viste le difficoltà legate anche al mantenimento delle quote di mercato all’estero.